L'obiettivo è di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
Daniela e Maurizio passano il testimone a I ragazzi della luna. Da oggi uno storico bar di Cinisello Balsamo, il Motta ai Portici, dà lavoro a ragazzi autistici.
«Abbiamo deciso di portare questa tematica all’attenzione della comunità perché troppo poco se ne parla e i fratelli e sorelle di persone con disabilità sono spesso visti solo come “estensione dei genitori”»
Anche quest’anno segnaliamo un’iniziativa di alto profilo culturale, il corso di perfezionamento su “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare”, promosso dall’Università di Milano
Nel corso del primo mese di attività, tra novembre e dicembre, sono state prese in carico 51 persone, con un'età media di 35 anni. Per accedere è necessario contattare telefonicamente il servizio
Il podcaster Dimitrij Zanusso ha seguito due persone con disabilità nei loro spostamenti quotidiani. Un racconto sonoro che permette all’ascoltatore di scoprire le tante barriere ambientali delle nostre città
Nel nuovo Portale della Disabilità INPS si potranno consultare tutte le info sull’iter della domanda di invalidità civile, inviare documentazioni, ma anche consultare pagamenti, verbali, e altri avvisi dell’istituto
Presentato il progetto "Artemisia" e i suoi obiettivi, ovvero favorire l'emersione della violenza ai danni delle donne e delle ragazze con disabilità e proporre un modello in cui i servizi sono pienamente accessibili
n vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità la campagna di LEDHA sulla vita indipendente organizza due seminari: il 30 novembre al Municipio 7 e il 1° dicembre alla Biblioteca Calvairate
"Le piccole case", nuova struttura dell'associazione L'abilità sarà dedicato a 50 bambini dai sei agli 11 anni nello spettro autistico, che verranno seguiti da un'equipe multidisciplinare di specialisti
Venerdì 24 novembre 2023 alle 9, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, sono stati presentati i risultati del progetto Voce “Liberi di Comunicare –Tecnologie intelligenti per superare le barriere dell’autismo“.
Promosso dalla Fondazione Oltre il Blu, con il supporto dell’Associazione L’Ortica, “Una palestra di autonomia” è un progetto che punta ad offrire a persone con autismo e disabilità intellettive e sensoriali, tra i 18 e i 35 anni
Tra gennaio e giugno 2023 sono state emesse 304 pronunce dai tribunali civili, penali e (soprattutto) amministrativi. Scuola, accesso alle prestazioni sociosanitarie e caregiver i casi più frequenti
“Se mi guardi vedo meglio – Il mondo dei siblings”: questo il nome dell’incontro che ha aperto a Crema (Cremona) il progetto triennale “Lascia che sia: dalla paura di cadere alla voglia di volare”
Nell’ambito del progetto Welfare 4.0 FISH ha realizzato una banca dati normativa. Una piattaforma che mira alla raccolta del patrimonio normativo, per conservare e consentire la ricerca, lo studio.
«Garantire una filiera integrata che accompagni la persona con disabilità nel percorso di vita, con particolare riguardo alle fasi di passaggio, tra cui la conclusione del ciclo di studi e l’uscita dal nucleo familiare di origine»
Primo appuntamento della rassegna promossa da Comitato Crema Zero Barriere e AMENIC Cinema è venerdì 20 ottobre con "Dafne". Un'iniziativa per superare gli stereotipi e conoscere meglio il mondo della disabilità
Le operatrici coinvolte nel progetto “Young TO Young!” ci raccontano genesi, sviluppo e prospettive di questa iniziativa sviluppata in provincia di Como, rivolta a ragazzi e ragazze, alle loro famiglie e alla comunità in cui vivono.
Tra i mesi di aprile e luglio 2023 è stata realizzata la mappatura di tutte le 42 sedi degli Infopoint turistici riconosciuti da Regione Lombardia nelle province di Bergamo e Brescia.
«Fare andare lo sguardo oltre ciò che appare, oltre la sindrome di Down, trovando la persona con i suoi hobby, le sue passioni, i suoi talenti, che siano la musica, il ballo o la professione»: