E' stato modificato il d.lgs. 230/2021 prevedendo un incremento degli importi dell'assegno per figli a carico e delle maggiorazioni al fine di «assicurare un adeguato sostegno ai nuclei familiari con figli con disabilità ».
La pandemia non ha portato soltanto crisi, se è vero che i momenti peggiori di questi ultimi anni sono stati anche fucina di idee innovative. Lo dimostra la startup Miravilius.
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso di formazione online che si svolgerà , in modalità webinar-live
Visto il grande interesse manifestato nell'ultima edizione conclusa, Anffas Onlus Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, sono lieti di presentare la Sesta edizione del corso di formazione
Risultato di un lungo percorso in cui CBM Italia ha organizzato incontri online per sensibilizzare adulti e bambini a una cultura dell'inclusione, della solidarietà che tenga presenti i diritti delle persone con disabilità
L'iniziativa ha visto recentemente la conclusione di una prima fase di confronto nell'ambito della quale sono stati organizzati n. 6 incontri con i diretti interessati volti a raccogliere le esperienze
Cartelloni in legno riciclato, per identificare gli alberi e schede in linguaggio facile da leggere e da capire, adatte ai non addetti ai lavori e anche a persone con disabilità o che non abbiano una grande padronanza della lingua italiana
Avviato all'inizio di quest'anno su iniziativa di Medicina Democratica, dell'Università Milano Bicocca e dell'Associazione milanese InCerchio, l'Osservatorio Salute promuoverà dal 26 maggio un ciclo di quattro seminari
Progetto "AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive" - Da una veloce ricerca sul web circa le discriminazioni subite dalle donne con disabilità , e non solo, i risultati sono drammaticamente attuali e in forte crescita.
Un appello in dodici punti rivolto al Presidente della Repubblica, tramite il quale aprire un profondo dibattito nel mondo del sociale e del Terzo Settore, per ridare forza ad alcuni temi indispensabili, per far tornare a crescere i volontari
Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia presenta, sabato 21 maggio, il progetto di inclusione "Un Kosmos per amico, un museo per tutti" con la collaborazione di ANFFAS Broni-Stradella
Quali caratteristiche dovrebbe avere un cartone animato per essere pienamente comprensibile da parte di un bimbo con autismo? Ricerca del gruppo IRCCS Medea-La Nostra Famiglia su alcuni elementi critici dell'autismo
Nata dall'idea di rendere la montagna fruibile a tutti, la struttura è un luogo aperto alle associazioni del territorio e alle persone disabili amanti delle attività all'aria aperta.
Il Consorzio degli autonomi enti a marchio Anffas "La Rosa Blu", soggetto di supporto per le attività formative e gestionali della rete associativa, è stato riconosciuto in data 27 aprile 2022 quale Provider standard ECM
Obiettivo di realizzare un App, utilizzabile sui dispositivi mobili, che consenta alle persone nello spettro dell'autismo di disporre di uno strumento che ne potenzi le autonomie e ne migliori la Qualità di Vita.
Parent project e Ledha Milano promuovono un'iniziativa della durata di 18 mesi per promuovere il protagonismo dei giovani con disabilità motorie a Milano
Nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19 tanti cittadini, enti e associazioni si sono rivolti al Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale. Una sintesi del bilancio di attività
È possibile allontanarsi dal registro della retorica politica e scientifica e provare a costruire reali percorsi che favoriscano il benessere lavorativo e personale delle persone con disabilità ?
Invito di Anffas Onlus di Abbiategrasso alla presentazione del nuovo libro di Domingo Grollino 'Il Triplice Fischio¦e il terzo tempo' ad Abbiategrasso il 29 aprile.
E' entrato nel vivo il Progetto "Welfare 4.0 - Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione' che entra nel vivo delle azioni progettuali con l'incontro del 9 Aprile