In occasione del 10° Festival Fotografico Europeo - 2022. Le fotografie esposte sono state realizzate da Anna Ruggiero, ospite della Comunità di Maddalena dell'Anffas Ticino.
un'esposizione di più di trenta opere tra ceramiche, carboncini, tessuti e pitture su tela, realizzate da una collettiva di dieci artisti dell'Atelier Espressivo I Pitturatori dell'Anffas Ticino Onlus
È possibile rivedere i webinair dedicati al ruolo dei media e all'universalità del diritto alla vita indipendente sul canale Youtube di LEDHA
Si comunica che in data odierna è stato dato avvio alle attività di lavoro degli esperti regionali ai quali è stato presentato il progetto Welfare. La sintesi del progetto ne definisce compiti ed attività .
Incontro del 6 Aprile: «.... concetto di libertà che consente gradi e livelli di mobilità , scelte relazionali, fruizioni urbane, prospettive di vita adeguate alle disuguaglianze delle persone ma anche di città e territori »
XV Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, la Piattaforma Italiana Anffas degli Autorappresentanti in Movimento 'Io Cittadino!' ha scritto, firmato e inviato una lettera al Presidente della Repubblica
24 marzo 2022, evento di presentazione del Glossario "Le Parole Giuste - Media e persone con disabilità " realizzato dalla struttura Media and Associations Relations di Intesa Sanpaolo - in collaborazione con Anffas
Il progetto promosso dall'associazione L'Abilità si allarga al museo milanese. Le persone con disabilità intellettiva possono usufruire di una guida (in esay to read o CAA) per scoprire alcune tra le opere più celebri
'Formare i facilitatori territoriali', prima iniziativa formativa del progetto "Inclusi - Dalla scuola alla vita. Andata e Ritorno - percorsi di sostegno all'inclusione sociale dei ragazzi con disabilità "
La carenza di servizi ginecologici accessibili e ambulatori non attrezzati sono il principale ostacolo alla tutela della salute sessuale e riproduttiva delle donne con disabilità
L'European disability forum lancia una petizione per chiedere al Parlamento e alla Commissione europea per inserire queste pratiche all'interno di una legge contro la violenza domestica
'Passare da un'eugenetica della disabilità ad un'eugenetica della discriminazione', è questo il forte messaggio emerso dell'evento di lancio del progetto di Anffas Nazionale 'AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive'
«Questo non è un video sulla disabilità , ma un video 'con' persone disabili. Non è neanche la loro storia, ma una fotografia della loro vita attuale, che è uguale alla nostra: loro come noi »
Lo spot andrà in onda sulle frequenze di Radio Lombardia, Radio Marconi e Radio Popolare. Un'iniziativa per rilanciare la campagna "Voglio vivere come dico io" e contribuire a una riflessione sul diritto all'autodeterminazione
Giovedଠ10 marzo, si è svolto, in modalità online, la puntata dal titolo "La Legge 112/2016. Quale futuro per i nostri figli dopo di noi?" Guarda il video della registrazione su Facebook
Ci sarà la possibilità di presentare anche solo gli atti, cosଠda evitare la visita in presenza per la valutazione della revisione
Non sarà un semplice evento celebrativo, ma un momento di confronto vivo e attuale, l'incontro online 'Nel ricordo di Bruno Tescari: le sfide di ieri e le nuove frontiere di domani per i diritti delle persone con disabilità '
'Perfettamente imperfetti. Diversità , la nostra più grande risorsa': è il titolo del nuovo incontro online in programma per il 2 marzo, organizzato da CBM Italia (e diffuso in diretta Facebook)
Il Ministro per le Disabilità ha firmato il Decreto relativo al riconoscimento delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni.
E' stata dedicata a tutte le persone con disabilità e famiglie che, con i loro quesiti, hanno costituito sempre un importante stimolo alla loro pubblicazione.