La FISH annuncia lo svolgimento dei tirocini formativi e la conclusione positiva di alcuni di questi, attivati nell’ambito del progetto “Pronti per l’Indipendenza“.
“TuttInclusi - ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale”*, progettualità volta al perseguimento dell’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Ridurre le ineguaglianze”
Anffas chiude il pluriennale percorso degli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo in Lombardia con un doppio appuntamento: il 14 e 15 novembre
Docenti di diversi corsi di laurea e di diverse materie declineranno una lezione del proprio insegnamento su un argomento che avrà al centro la disabilità, il tutto per un totale di cinquanta lezioni dal 17 novembre al 5 dicembre
"TALENTI E LAVORO. Verso un consapevole percorso di inclusione delle persone con disabilità". Università degli Studi di Milano, ore 9.30-16.30.
Progettualità volta al perseguimento dell’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Ridurre le ineguaglianze”. Dopo 18 mesi è possibile affermare che l’obiettivo è stato raggiunto e che gli esiti saranno presentati giovedì 13 novembre a Milano.
Le norme italiane in vigore si preoccupano di garantire la migliore tutela possibile alle persone ritenute non in grado di gestire in autonomia la propria esistenza. Se ne parlerà il 30 ottobre a Milano, durante il convegno “Tra libertà e protezione”
Nel corso di un evento presso il Comune di Milano, si è avuto il lancio ufficiale di “Sostegninrete.it”, piattaforma digitale gratuita, che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali. Promossa dall’Associazione UILDM
23 OTTOBRE 2025 - INCONTRO INFORMATIVO - 6 NOVEMBRE 2025 - INCONTRO PARTECIPATIVO
“Questa progettualità rappresenta il costante impegno di Anffas nel promuovere formazione, capacità e competenze: in un momento storico come questo non ci si può più improvvisare.
Cinque incontri online rivolti agli operatori dei servizi sociali e alle cooperative del terzo settore. Iniziativa promossa dal Distretto sociale Est Milano. Primo appuntamento il 29 settembre.
Promuovere la piena conoscenza e fruizione dei diritti delle persone con disabilità, favorire l’autonomia, la partecipazione e l’empowerment individuale e collettivo, rafforzare la rete territoriale di informazione e supporto
Dal 24 al 27 settembre 2025, a Vaprio d’Adda,, si svolgeranno una serie di incontri, comunità e inclusione dedicati all’inclusione sociale, al diritto al lavoro e alla presentazione dei nuovi progetti per la disabilità.
E' possibile scaricare tutti i materiali e tenersi aggiornati sui passi dell’iniziativa promossa da VITA con 66 grandi realtà sociali del nostro Paese per spingere Governo e Parlamento a cancellare il tetto del 5 per mille
È stata ufficialmente avviata la nuova iniziativa progettuale promossa da Anffas Nazionale, con un incontro partecipato di discussione, dialogo e confronto, alla presenza dei numerosi partner coinvolti.
ciclo di incontri online promosso tra gennaio e giugno di quest’anno dall’Ambito Territoriale di Saronno (Varese), in collaborazione con la federazione lombarda LEDHA, nell’àmbito del progetto “Anche tu puoi!”
Coordown e Aipd, insieme alla Down Syndrome Task Force, fanno chiarezza e spiegano gli ultimi sviluppi nel campo della ricerca
Anffas Nazionale APS è stata ufficialmente riconosciuta come Rete Associativa iscritta nell’apposita sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con determinazione n. 154 del 21/07/2025
Anffas conferma il proprio ruolo di riferimento nel Terzo Settore sul fronte della qualità, della responsabilità e dell’innovazione: l’Assemblea Nazionale, riunitasi lo scorso 5 e 6 luglio a Trieste.