Lombardia è un organismo regionale con compiti di coordinamento e rappresentanza politica associativa. E' costituita da 29 associazioni locali socie, autonome dal punto di vista giuridico, patrimoniale e gestionale. Le associazioni locali aggregano a loro volta, oltre 3000 soci.
Anffas Nazionale APS è stata ufficialmente riconosciuta come Rete Associativa iscritta nell’apposita sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con determinazione n. 154 del 21/07/2025
Anffas conferma il proprio ruolo di riferimento nel Terzo Settore sul fronte della qualità, della responsabilità e dell’innovazione: l’Assemblea Nazionale, riunitasi lo scorso 5 e 6 luglio a Trieste.
Il progetto si concentra sulle condizioni di vita economica e sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il primo step: la raccolta di informazioni attraverso la compilazione di un questionario online. Entro il 31 luglio
È stata ufficialmente avviata la nuova iniziativa progettuale promossa da Anffas Nazionale, con un incontro partecipato di discussione, dialogo e confronto, alla presenza dei numerosi partner coinvolti.
Il rapporto verrà presentato Il 9 luglio all'Università di Milano, nel corso di un seminario pubblico fruibile anche in diretta streaming. Particolare approfondimento al tema del Progetto di Vita delle persone con disabilità
Debutto al Teatro Elfo Puccini il 12 e 13 giugno per il nuovo spettacolo di Minima Theatralia. Ottanta interpreti di diversa età, genere, abilità e provenienza con artisti professionisti.
Quattro incontri a partecipazione gratuita dedicati al tema del “Dopo di Noi”, ovvero a come prepararsi per tempo al futuro delle persone con disabilità
«Lottare contro la discriminazione delle bambine e dei bambini con disabilità per l’inclusione è la nostra mission da quando siamo nati»: lo dicono dall’Associazione L’abilità di Milano
Presentazione a Milano dei risultati del progetto “Artemisia”, voluto per fare emergere la violenza di genere nei confronti delle donne e delle ragazze con disabilità, favorendone la presa in carico. Disponibili specifiche “Linee di Indirizzo”
Con UILDM e Anffas Lombardia, LEDHA sta sostenendo il percorso dei Centri per la Vita Indipendente, dove le persone con disabilità possono trovare un’équipe capace di sostenerle nella costruzione del loro progetto di vita
Fondazione Asphi insieme con le associazioni che hanno promosso il progetto “Artemisia” organizzano a Milano, per martedì 20 maggio, il convegno “Nessuna esclusa” presso la Sala Alessi di Palazzo Marino
"Il lavoro vero deve essere reale, non se ne deve più solo parlare": con queste parole il presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, ha dato il via alla Maratona Anffas svoltasi il 28 marzo
In vista della Pasqua 2025, Anffas Nazionale lancia una nuova e significativa iniziativa, con l’obiettivo di promuovere i Progetti di Vita delle persone con disabilità.
La Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento (PIAM), nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down 2025, ha come tema "Migliorare i nostri sistemi di supporto".
L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo rappresenta una sfida fondamentale per la nostra società ed un obiettivo per cui Anffas si impegna costantemente.
“Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”: questo il titolo del convegno internazionale organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale che si svolgerà il 2 aprile
Fino al 30 marzo speciali visite inclusive ai Musei Civici di Monza che celebrano il tema dell’amore con la mostra “Grandi amori. Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza”.
Ha suscitato un vespaio di polemiche il modo in cui sul palco dell'Ariston è stata introdotta l'esibizione di alcuni attori del Teatro Patologico. Un approccio pietistico e infantilizzante, è stato detto