Scuola, presa in carico, barriere negli spazi pubblici e privati, lavoro, accesso all'edilizia residenziale pubblica, provvidenze economiche. sono i temi 'ordinari' su cui risponde il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi
Quali mutamenti ha apportato la Legge Quadro 104 del 1992 a trent'anni dalla sua approvazione in Italia? E qual è la situazione che vivono oggi le persone con disabilità e le loro famiglie...
Sabato 19 febbraio il primo appuntamento legato alle celebrazioni di Bergamo Capitale italiana del volontariato per il 2022, nomina conferita lo scorso 5 dicembre dal CSVnet con il patrocinio dell'Anci.
Una ricerca internazionale vuole indagare la presa in carico delle persone con disabilità nel periodo tra marzo 2020 e marzo 2021. Vi invitiamo a rispondere alle domande
Se ne parlerà venerdଠ25 febbraio in un convegno promosso da LEDHA, Università degli Studi Milano Bicocca e Università della Calabria. Iscrizione obbligatoria
L'Anffas chiamata da Intesa San Paolo a curare la redazione di un Glossario per trattare il tema delle persone con disabilità . Parla il presidente
In occasione dell'insediamento del Presidente della Repubblica, Anffas ha inviato una lettera di auguri e buon lavoro al Presidente Sergio Mattarella per il suo secondo mandato.
Serve una strategia a tutto campo per contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone con disabilità e questo può concretizzarsi solo con un'ampia operazione politica e culturale
"Out of the blue" è nata a dicembre 2021 e opera come ramo d'impresa di Consorzio SiR. Imparano il mestiere affiancando professionisti nel corso dell'attività quotidiana. Una sfida per superare i pregiudizi
Si è aperta il 15 gennaio scorso e si chiuderà il 29 gennaio 2022, la mostra "Perché non accada mai più. Ricordiamo", iniziativa a cura di Anffas Bologna
In occasione della Giornata Mondiale della Memoria, Fondazione Anffas Mantova Onlus, desidera promuovere il concerto 'Un canto libero', un'idea progettuale del maestro Davide Foroni
«Con l'avvio del Registro Unico Nazionale, ha fatto un importante passo in avanti l'attuazione della Riforma del Terzo Settore, ma per fare la differenza servono riferimenti normativi chiari e applicabili, ....
«Fino a quando un solo alunno o alunna con disabilità sarà senza un PEI o avrà un PEI (Piano Educativo Individualizzato) redatto 'perché va consegnato', il sistema scuola non avrà garantito le pari opportunità
Anche per il 2022 si rinnova l'appuntamento con il corso di perfezionamento promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro il 10 gennaio
Ideato dalla Fondazione Maruzza per sensibilizzare i più giovani sulle patologie inguaribili e sulle cure palliative pediatriche, è scaricabile gratuitamente per Android
Due organizzazioni impegnate per cambiare la percezione della disabilità , quali CBM Italia e SON (Speranza Oltre Noi). Sarà un evento importante quello del 13 dicembre alla Chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano
Il contributo delle tecnologie alla promozione dei diritti e all'inclusione delle persone con disabilità : le proposte avanzate dal GLIC, la Rete Italiana dei Centri di Consulenza su Ausili Tecnologici per le Disabilità
Autismo Academy offre agli operatori del settore un percorso strutturato e ampio per il trattamento e la presa in carico delle persone con disturbi dello spettro autistico.
Durante un evento del 3 dicembre a Milano, in coincidenza con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità , vi saranno sia la cerimonia conclusiva del 'Premio Franco Bomprezzi'
Partirà da questo assunto l'appuntamento in streaming di domani, 2 dicembre, nell'à mbito della rubrica 'Pregiudizi: pensieri e parole', lanciata nell'estate scorsa dal blog 'Le lenti del pregiudizio'