"Traiettorie e occasioni" un ciclo di incontri sulla vita indipendente
Cinque incontri online rivolti agli operatori dei servizi sociali e alle cooperative del terzo settore. Iniziativa promossa dal Distretto sociale Est Milano. Primo appuntamento il 29 settembre.
Grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il Distretto sociale Est Milano -che comprende i Comuni di Pioltello, Rozzano, Segrate e Vimodrone- ha dato vita al progetto "Traiettorie e occasioni" rivolto alle persone con disabilità che vogliano avviare un percorso di vita indipendente.
Nell'ambito di questo progetto il Distretto sociale Est Milano ha promosso il percorso formativo online "L’inclusione si fa solo insieme", rivolto agli operatori dei servizi sociali e delle cooperative del terzo settore impegnati nella realizzazione dei progetti di vita indipendente per le persone con disabilità.
Il corso propone un ciclo di cinque incontri condotti da esperti ed esponenti dei Centri per la vita indipendente e del mondo accademico. Gli appuntamenti si svolgeranno sempre dalle 9.30 alle 11.30 e affronteranno, con tagli e prospettive differenti, i temi centrali dell’inclusione, della progettazione partecipata e del cambiamento culturale necessario per superare stereotipi e barriere.
Il programma degli incontri
L’evento è realizzato con la collaborazione di LEDHA-Lega pe i diritti delle persone con disabilità.
Per partecipare è necessario iscriversi nella sezione dedicata sul sito di LEDHA oppure inviando un'email a info@ledha.it
Sono stati richiesti i crediti CROAS per gli assistenti sociali.

ANFFAS LOMBARDIA ETS
Sede Legale: via B.Rucellai, 36 - 20126 MILANO
Sede operativa: c/o Centro Mafalda Luce - via B. Rucellai, 36 - 20126 MILANO
Tel. 02/38603870 - dalle 9.00 alle 12.00
CF 97339800159
