Il Festival delle Abilità è pronto a mixare ancora una volta spettacoli, cultura e diritti

Tartto da 

«Ogni anno riusciamo a mixare spettacoli e cultura con quella leggerezza indispensabile per trasmettere l’importanza dei diritti, di cui spesso ci dimentichiamo»: lo ha affermato il giornalista Simone Fanti, direttore della Fondazione Mantovani Castorina, organizzazione che promuove il Festival delle Abilità, evento che da domani, 13 settembre, fino al 21 del mese, si articolerà su un ricco programma di arte, cultura e inclusione. Ancora una volta Superando ne è media partner

Siamo ormai alla vigilia della sesta edizione del Festival delle Abilità di Milano, manifestazione di cui Superando ha ancora una volta il piacere e l’onore di essere media partner, in programma appunto dal 13 al 21 settembre alla Cascina Chiesa Rossa di Milano.
Dopo avere ampiamente raccontato l’evento sin dalla scorsa settimana, ci piace oggi riprendere quanto affermato durante la conferenza stampa di presentazione presso il Comune di Milano da uno degli ideatori, il giornalista Simone Fanti, direttore della Fondazione Mantovani Castorina, organizzazione che promuove il Festival: «Da sei anni a questa parte – ha dichiarato – il Festival delle Abilità è una grande festa, come fosse una pozione magica quasi alchemica. Ogni anno, infatti, riusciamo a mixare spettacoli e cultura con quella leggerezza indispensabile per trasmettere l’importanza dei diritti, di cui spesso ci dimentichiamo. I diritti sono stati acquisiti con grandi battaglie, ma molto spesso il diritto di vivere, di esistere, è precluso a molti. Con questo Festival vogliamo rendere fruibile l’arte, creare una fucina di sperimentazione, dar voce alle persone con disabilità, ma soprattutto ai loro talenti».
«Anche la sede – ha aggiunto -, la Biblioteca di Chiesa Rossa di Milano, – è parte attiva di questa magia: è incredibile come, una volta lì, le disabilità sembrino svanire. L’inclusione, come diceva Antonio Giuseppe Malafarina, presidente onorario della Fondazione Mantovani Castorina e co-creatore del Festival, è una parola magica: quando esiste, svanisce. Ci si immerge nella festa e ci si dimentica di essere persone con disabilità. Ecco, questo dovrebbe essere. Per questo ci stiamo battendo».

Ricordiamo che il tema scelto per quest’anno dalla Fondazione Mantovani Castorina – coadiuvata nell’organizzazione da una rete di partner pubblici, privati e del Terzo Settore – sarà La Libertà. Liberi di vivere come tutti, «esprimendosi e partecipando senza barriere – come è stato detto -, attraverso un ricco programma di arte, cultura e inclusione che trasformerà spazi, storie e sguardi in un’esperienza di bellezza accessibile a tutti e tutte». (S.B.)

questo link è disponibile un ampio approfondimento riguardante tutti i contenuti della conferenza stampa di presentazione del 6° Festival delle Abilità. Per altre informazioni: festivaldelleabilita@gmail.com (Roberta Curia; Francesca Favotto).

 

Altre iniziative