È possibile allontanarsi dal registro della retorica politica e scientifica e provare a costruire reali percorsi che favoriscano il benessere lavorativo e personale delle persone con disabilità?: è questo il tema sul quale si concentra il nuovo volume "L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva: itinerari di ricerca e buone pratiche" a cura della dott.ssa Fiorella Vinci in collaborazione con Anffas Bergamo, l’Università Cattolica di Milano e l'Università degli studi di Palermo*, edito dalla casa editrice Vannini Editoria Scientifica nell'ambito della collana Anffas “Uno per tutti e tutti per uno”.
*Hanno collaborato alla stesura della nuova pubblicazione Anffas il dott. Tripodi, la dott.ssa Pavesi, il dott. Moscatelli, la dott.ssa Ferrari, la dott.ssa Macaluso e i dott.ri Covelli, Cacace, Loia, Barattucci, Giove e Tumminelli.
Scopri di più su “L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva: itinerari di ricerca e buone pratiche”: CONSULTA L’INFOBOOK
Per approfondire la Collana Anffas "Uno per tutti e tutti per uno" - in collaborazione con la casa editrice Vannini Editoria Scientifica
ANFFAS LOMBARDIA ONLUS
Sede Legale: via Livigno, 2 - 20158 MILANO
Sede operativa: via Livigno, 2 - 20158 MILANO
Tel. 02/6570425 – fax 02/6570426
CF 97339800159 - BPER Banca, sede di via Manzoni, Milano - IBAN: IT97V0538701665000042431231