Tratto da Vanity Fair -
Come parlare di disabilità ai bambini senza ricorrere a stereotipi o luoghi comuni? Ecco 10 libri speciali, pensati per i più piccoli ma capaci di aprire gli occhi anche a noi grandi
Di Francesca Gastaldi
Uno non può mica chiedere scusa per quello che è. Si è così e basta”. Sono queste le parole di Viola, la protagonista di Mia sorella è un quadrifoglio (Carthusia), uno dei vari libri sulla disabilità usciti in questi ultimi anni e pensati per i bambini.
Al centro argomenti come autismo, sindrome di Down o malattie genetiche, oggi raccontati ai piccoli in modo nuovo, senza tabù o stereotipi, ma soprattutto senza cercare di rendere la realtà migliore o più facile di quella che è. Pagine autentiche e per questo capaci di svelare ai piccoli e di insegnare a noi grandi che, al di là delle differenze e delle difficoltà, ogni bambino ha il diritto di essere quello che è. ...........
Articolo sul sito di Vanity Fair - Link
ANFFAS LOMBARDIA ONLUS
Sede Legale: via Livigno, 2 - 20158 MILANO
Sede operativa: via Livigno, 2 - 20158 MILANO
Tel. 02/6570425 – fax 02/6570426
CF 97339800159 - BPER Banca, sede di via Manzoni, Milano - IBAN: IT97V0538701665000042431231