Il contributo presenta i contenuti delle 'Linee Guida sulla deistituzionalizzazione, anche in caso di emergenza' recentemente pubblicate dal Comitato ONU per i Diritti delle Persone con Disabilità
La Corte dei Conti ha redatto una analisi approfondita dell'applicazione della legge sul Dopo di Noi, in relazione alle risorse spese, previste dall'apposito Fondo. Le Regioni sono in ritardo, e solo sei hanno ricevuto tutte le somme assegnate
E' entrata in vigore dal 1 gennaio 2023, recante il 'Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025'.
I docenti per il sostegno, in violazione del diritto costituzionalmente e internazionalmente garantito al sostegno didattico degli alunni e delle alunne con disabilità , vengono allontanati dalla propria classe per effettuare supplenze
Consegnare all'altro la possibilità di sbagliare è necessario per sperimentare un progetto di vita indipendente. E se quel rischio diventa responsabilità condivisa della comunità , aumenta anche la possibilità di accoglierlo
Documento di grande importanza scientifica e anche politica, il 'Rapporto sullo stato dei diritti in Italia' è un monitoraggio di diciassette diversi diritti, tra cui quelli delle persone con disabilità
"Opportunità e criticità per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo". Anffas riporta sotto i riflettori un argomento mai lasciato in secondo piano
È in arrivo in tutte le librerie Italiane un libro per insegnare ai bambini il valore dell'amicizia e della lealtà e soprattutto l'uguaglianza tra tutti gli esseri viventi e che abbatte i muri dell'handicap.
"Ritengo - scrive Salvatore Nocera, analizzando la Legge Regionale della Lombardia 25/22 - che si debba dare atto alla Federazione LEDHA di avere offerto ai cittadini con disabilità della propria Regione uno strumento prezioso...
Presentiamo un'approfondita analisi delle 'Linee Guida per la nuova certificazione di disabilità ai fini dell'inclusione scolastica e per il Profilo di Funzionamento sulla base dell'ICF'
Qual è il linguaggio appropriato per parlare della disabilità ? Qual è la comunicazione giusta per creare un mondo inclusivo? Ricordiamoci che stiamo parlando di 'persone', non di razze canine.....
115 le persone con disabilità psichica coinvolte, 50 le aziende partecipanti e 38 i contratti stipulati: sono questi alcuni risultati del progetto "Lavoro agile, lavoro abile.
I risultati delle indagini SWG e Autoscout24 evidenziano una maggiore cultura dell'inclusione, con qualche sovrastima ma anche una maggiore consapevolezza dei diritti su lavoro, parcheggi, agevolazioni.
Lo schema di disegno di legge in materia di politiche in favore delle persone anziane e delle persone anziane non autosufficienti, soddisfa, almeno in parte, le rilevanti e giustificate aspettative da parte di cittadini, istituzioni, operatori.
Già nel 1993 Sabina Santilli, la donna sordocieca che ha fondato la Lega del Filo d'Oro, in una nota scriveva che «in buon italiano non si usa sempre dire 'persone sordocieche'
Educatore professionale: un mestiere complesso, in continuo movimento. L'esperienza di Fondazione Stefania nel territorio di Monza e Brianza. Questo contributo è il primo di una serie che intende approfondire.......
Con lo scopo di garantire il diritto allo studio e agevolare gli studenti disabili, le università offrono diverse soluzioni, sia di carattere didattico, sia per favorire l'accessibilità alle strutture.
Approvato dalla commissione, il disegno di legge dovrà essere approvato in consiglio regionale il 22 novembre. 'Il testo è irricevibile. Torniamo a chiedere di essere ascoltati. Niente su di noi senza di noi'
«Il dibattitto sulle carenze dell'inclusione scolastica “ aveva scritto sulle nostre pagine Paola Di Michele “ viene sempre posto solo ad un livello quantitativo, mentre si dovrebbe guardare invece a un'inclusione di qualità
Un contributo di Donata Scannavini, presidente dell'associazione AMALO “ Auto Mutuo Aiuto Lombardia. L'Autrice propone un'analisi di come e perchè i gruppi AMA siano una risorsa nel mondo della disabilità