A prescindere dalla Legge Delega in materia di disabilità , che lo afferma con chiarezza, il coinvolgimento della persona con disabilità in ogni decisione riguardante la sua vita è già prevista dal nostro ordinamento.
"La SIPeS e la FISH “ scrivono dall'Osservatorio AIPD sull'Inclusione Scolastica" auspicano che i Decreti Applicativi della Legge 79/22 ne colmino le carenze sul piano della formazione dei docenti riguardante la pedagogia e la didattica speciale.
«Accessibilità “ scrive Giuseppe Di Grande “ non è un elenco più o meno dettagliato di linee guida, ma un pensiero culturale che estende la convivenza sociale a tutte le diversità .
Poche settimane fa il tribunale di Milano ha accolto il nostro ricorso sulla vicenda dell'Arengario di Monza. Vorremmo che ci fosse sempre un dialogo costruttivo con le istituzioni. Purtroppo non sempre accade
"Le parole¦giuste!", "non si focalizza su un argomento specifico bensଠoffre un panorama articolato in una diversità di proposte degli autori stessi che si configura come un ulteriore arricchimento per i lettori"
Per il Garante Mauro Palma "non aiutano le decisioni basate solo sull'astratto principio di tutela legale e su una idea di vita che prescinde totalmente dagli aspetti emotivi e relazionali"
«Si tratta di mettere in discussione anche da parte dei credenti “ scrive Angelo Fasani, dopo la lettura del libro 'A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità ' “ il dio concepito ad immagine dell'uomo
AIPD e Censis hanno condotta una indagine sulla sindrome di Down intervsitando 1.200 caregiver in tutta Italia. Tra i dati: sempre più diagnosi durante la gravidanza; parenti e amici il principale supporto.
Disabilità grave, intervento educativo e formativo, e valutazione nei sistemi educativi inclusivi
Il Glossario su discriminazione e inclusione di CBM Italia Onlus: un vademecum per imparare a scegliere con cura i termini quando si parla di disabilità
Il libro 'La ludotecnica inclusiva. Giocare con i bambini con disabilità come metodologia educativa', curato da Carlo Riva ed Elisa Rossoni, dello 'Spazio Gioco' dell'Associazione milanese L'abilità
«Individuazione di pratiche che determinino di fatto segregazione e istituzionalizzazione nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie delle persone con dipendenza assistenziale »
Scriveva Andrea Canevaro che «i diritti possono sembrare elementi fatti una volta per tutte e per tutti, e invece essi devono adattarsi “ non: deformarsi “ al singolo e alle sue caratteristiche originali ».
Cos'è l'abilismo e quanto è diffuso in Italia?: Sono le domande a cui risponde 'Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull'abilismo in Italia', pubblicazione collettiva gratuitamente scaricabile dal web.
Sostenere le persone con disabilità , migliorando la qualità della loro vita. Il vice-presidente nazionale, Salvatore Parisi, intervistato da CSRSTARS, racconta perché lavorare in Anffas è un'attività diversa dalle altre.
Il tema è al centro di un recente saggio di Giuseppe Arconzo. Una lettura preziosa all'indomani dell'approvazione della Legge delega al governo in materia di disabilità
Contro i servizi di grandi dimensioni rivolti alle persone con disabilità , a favore della scuola di tutti e per tutti, evidenziando come l'economia dell'esclusione abbia dei costi senza ritorni se non l'esclusione stessa
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità , una pubblicazione online. Le testimonianze di Madlen e Samuele
«Ho imparato solo da più grande “ scrive Giulia Polito “ a riconoscere in mio fratello una persona con disabilità ; da piccoli quella dimensione cosଠsconosciuta e spesso temuta dagli adulti non ci appartenga del tutto
«In un Mondo Ideale il Gruppo di Lavoro Operativo per l'Inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità dovrebbe essere uno spazio mentale e organizzativo in grado di lavorare sistemicamente ogni qualvolta serva.