Posso finalmente iniziare il mio Progetto di Vita Indipendente, ma ora ho bisogno di trovare una persona che possa costruire, per lei un rapporto lavorativo, per me una maggiore autonomia nel vivere il mondo
Una riflessione sul testo di Justin Glyn sul rapporto tra fede e disabilità che prende spunto da un episodio di vita reale che supera la distinzione tra "noi" e "loro"
"Tra le novità del nuovo Governo“ scrive Salvatore Nocera -, quella che sta agitando il mondo della scuola è la denominazione del Ministero che al termine 'dell'Istruzione' fa seguire 'e del Merito'
A metà ottobre il sindaco Fracassi ha deciso di sospendere i laboratori dedicati al contrasto delle discriminazioni omo-lesbo-trasnfobiche e promossi da quasi otto anni dallo Sportello antidiscriminazione del Comune
Come preannunciato in occasione dell'Assemblea Nazionale Anffas 2022, è finalmente disponibile il quinto numero della rivista 'Univers@bility', dedicato al tema dell'INDIPENDENZA
«Il problema dell'assistenza alle persone con disabilità è da sempre gravissimo e tuttora irrisolto, continuando quasi sempre a gravare sui familiari »: prende la mosse da questa consapevolezza, Salvatore Nocera ........
La poetessa sirmionese Franca Grisoni e il fotografo Adriano Treccani sono co-autori di un libro - Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia - che vede la luce nella preziosa collana Orso Blu di Morcelliana
Con le Linee guida n. 17 recanti 'Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali', approvate dal Consiglio dell'Autorità con delibera n. 382 del 27 luglio 2022, l'ANAC chiude un ciclo, iniziato sei anni fa
Libri, newsletter, riviste, centri di documentazione, biblioteche specializzate, linee guida: le varie risorse disponibili sul tema dei servizi sociosanitari per persone con disabilità adulte
È interamente dedicato a descrivere e decostruire il fenomeno dell'abilismo il libro 'Mezze Persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo', scritto dalle sorelle Elena e Maria Chiara Paolini.
Le persone con disabilità psichica possono essere assunte da enti pubblici o aziende private? E se sà¬, come e qual è la procedura prevista per una loro corretta assunzione? E se l'ente pubblico o privato non assume, in che cosa incorre?
Quello che si apre lunedଠ12 settembre è l'anno scolastico in cui dovrà entrare in funzione il nuovo PEI: tante le sfide aperte, ma non mancano le crititicà
"Manifesto di LEDHA per la voce delle persone con disabilità " è un documento che abbiamo scritto "per noi", il punto di partenza per la strada da percorrere negli anni a venire
Significativi nel definire gli step e le procedure alla base del processo educativo dei ragazzi, vediamo nel dettaglio a cosa corrispondono questi due acronimi e qual è nello specifico il contenuto dei documenti.
È finalmente disponibile il nuovo numero della rivista Anffas "La Rosa Blu" di luglio 2022 dal titolo "Voce ai Siblings! Il ruolo dei fratelli e delle sorelle di persone con disabilità in Anffas".
Una ricerca internazionale ha indagato l'accesso ai servizi sanitari da parte delle persone con disabilità e le loro famiglie. Il focus su Italia e Lombardia
Superare il concetto di inclusione, sostituendolo, nello specifico del mondo del lavoro, con quello di 'convivenza delle differenze'. 'Di pari passo. Il lavoro oltre l'idea di inclusione', libro di Fabrizio Acanfora
Cosa impedisce di chiedere alla persona con disabilità cosa voglia fare della sua esistenza? La Legge delega dispone che sia garantita nei percorsi assistenziali la partecipazione della disabilità e di chi la rappresenta
Da vent'anni l'associazione milanese lavora per promuovere il diritto al gioco per i bambini con disabilità . Questa esperienza è stata condensata nel volume "La ludotecnica inclusiva"
"La prosocialità “ scrive Gennaro Pezzurro “ non è innata in tutti gli esseri umani, ma è una competenza che tutti possono apprendere. Aiuto fisico, servizio, dare/donare, aiuto verbale, conforto verbale, .......