Lombardia è un organismo regionale con compiti di coordinamento e rappresentanza politica associativa. E' costituita da 29 associazioni locali socie, autonome dal punto di vista giuridico, patrimoniale e gestionale. Le associazioni locali aggregano a loro volta, oltre 3000 soci.
In vista del 12 ottobre, Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down, l’AIPD lancia una piattaforma per aspiranti imprenditori e imprenditrici con sindrome di Down
Che cosa significa essere “non conformi” in una società costruita per chi lo è? Lo studioso Enrico Valtellina in "Sulla disabilitazione" propone una risposta corale
«Quando si confondono malattia e disabilità, cura e inclusione – scrivono dall’Associazione Attiva-Mente -, si rischia di fare arretrare di decenni la cultura dei diritti, rafforzando lo stereotipo che “disabilità è uguale a malattia”
CBM Italia propone strumenti concreti per passare dall'adattamento a posteriori alla progettazione inclusiva: video-lezioni, kit operativi e workshop per una scuola che funzioni per tutti