Lombardia è un organismo regionale con compiti di coordinamento e rappresentanza politica associativa. E' costituita da 29 associazioni locali socie, autonome dal punto di vista giuridico, patrimoniale e gestionale. Le associazioni locali aggregano a loro volta, oltre 3000 soci.
Spunti di riflessione sul ruolo che i sibling, come vengono ormai definiti i fratelli e le sorelle delle persone con disabilità, ricoprono o possono ricoprire nella stesura del Progetto di vita del proprio familiare.
Prosegue il dibattito sul ruolo e la funzione dei Centri per la Vita Indipendente recentemente avviati in Lombardia, previsti dalla L.r. 25/22 e dalla DGR 984/23. In questo contributo il punto di vista di un professionista che lavora sul campo.
La Consulta Inclusione Scolastica di Anffas Nazionale ha predisposto una nota informativa dedicata al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione in favore degli alunni e delle alunne con disabilità.
«La nostra Federazione – scrivono dalla FISH in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico – continuerà a vigilare, denunciare e proporre. Ma, soprattutto, continueremo a credere in una scuola che sia ogni giorno una comunità inclusiva
Il cantiere lombardo. Il presente Vademecum, scaricabile in allegato, raccoglie una scelta di articoli pubblicati da settembre 2024 a luglio 2025 sul tema delle politiche e dei servizi rivolti alle persone con disabilità.