La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide?
L’articolo offre una riflessione sul legame tra partecipazione, ascolto e relazione di aiuto a partire da vissuti ed esperienze sul campo, per sostenere il diritto delle persone con disabilità ad essere coinvolte nella progettazione.
È liberamente fruibile online il dossier “Aspetti e aspettative della riforma della disabilità”, che fornisce una prima disamina di alcuni dei Decreti Legislativi emanati in attuazione della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità.
«Immagino in autunno le domande inizieranno ad arrivare numerose, grazie alla diffusione di informazioni e all’attività dei Centri», ha detto il consulente di Anffas Marco Faini
Ancora una volta abbiamo dimostrato di essere un’organizzazione viva e coesa, capace di guardare al futuro senza mai dimenticare che la forza di essa sta nella capacità di lottare insieme, con determinazione