ASSOCIAZIONE REGIONALE DI FAMIGLIE
E PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
ANFFAS LOMBARDIA ETS
Uno sportello informativo
per essere sempre aggiornati sui diritti
delle persone con disabilità intellettive
e disturbi del neurosviluppo.
Per usufruire del servizio è possibile rivolgersi
allo sportello più vicino.
IN EVIDENZA
È un salto verso il futuro quello deliberato il 5 e 6 luglio a Trieste da Anffas tutta con la sua Assemblea Nazionale, con l’impegno che da sempre la contraddistingue: promuovere dignità e garantire diritti e Qualità di Vita per le persone con disabilità e loro famiglie.
“Per quale motivo, nonostante le tante buone leggi sui diritti delle persone con disabilità di cui l’Italia si è dotata nel corso degli ultimi 30 anni che la rendono leader a livello europeo ed internazionale, in molte parti del nostro paese i nostri diritti non riescono ad essere realmente e concretamente resi esigibili? Di chi la responsabilità?” Questa la domanda posta da Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas nel corso dell’esposizione della relazione introduttiva del Consiglio e della Giunta Esecutiva di Anffas Nazionale.
I diritti non sono gentili concessioni e non sono nella disponibilità di nessuno, essi vanno garantiti, in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. Chi, a vario titolo, li nega, non rispetta le norme di cui il nostro paese si è dotato e per questo deve essere perseguito. Continua...
Intervista al Presidente Roberto Spezia - Articolo sanità informazione - Un salto verso il futuro per l'Anffas
Persone e Comunità: Promuovere e progettare Vite di Qualità
L’iniziativa “Persone e Comunità: Promuovere e progettare Vite di Qualità” è un progetto di Anffas Nazionale volto a contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 3 dell’Agenda Onu 2030 - Salute e Benessere, promuovendo percorsi inclusivi e partecipativi in grado di garantire il diritto alla salute, al benessere e all’autodeterminazione per tutte le persone, a partire da quelle con disabilità.
Il progetto, realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2024 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017, mette al centro la persona, la comunità e la qualità della vita, attraverso un insieme integrato di azioni formative, informative e sperimentali, che coinvolgono famiglie, operatori, volontari, giovani, Enti del Terzo Settore (ETS) e professionisti.
Disability Card: elenco strutture Anffas della Lombardia accreditate alla presentazione della domanda
S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo
nelle province di Bergamo e Brescia
Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO” con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, e renderli più accessibili a tutti.
News e post: - Bergamo-Brescia Capitali della Cultura - Conclusa la mappatura delle sedi degli Infopoint