ASSOCIAZIONE REGIONALE DI FAMIGLIE
E PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
ANFFAS LOMBARDIA ETS
Uno sportello informativo
per essere sempre aggiornati sui diritti
delle persone con disabilità intellettive
e disturbi del neurosviluppo.
Per usufruire del servizio è possibile rivolgersi
allo sportello più vicino.
IN EVIDENZA
In occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, il 28 marzo torna la Maratona Anffas, un evento che si propone di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo. L'iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica, promuove un approccio positivo e rispettoso, in linea con i principi sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, incentrato sui diritti umani e sulla qualità della vita delle persone con disabilità.
Quest’anno il tema centrale della Maratona sarà l’inclusione lavorativa, con un focus sull’inserimento lavorativo e sui percorsi dedicati. Il lavoro, infatti, è un diritto-dovere che deve essere garantito a tutti i cittadini, inclusi quelli con disabilità, ma, nonostante i progressi compiuti, il mondo del lavoro rimane per molti un obiettivo difficile da raggiungere, soprattutto per coloro che, a causa di pregiudizi e stereotipi, non vengono considerati come persone capaci di dare un contributo significativo alla vita sociale e professionale.
Giornata Mondiale
della consapevolezza sull'Autismo
“Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”: questo il titolo del convegno internazionale organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale che si svolgerà il 2 aprile p.v., in occasione appunto della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno (Lungotevere Ripa 1) ospitato dal Ministero della Salute.
Obiettivo dell’evento è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro dell’autismo: un tema di rilevanza globale che sarà affrontato e declinato sotto molteplici aspetti anche grazie alla partecipazione di numerosi e prestigiosi relatori, tra cui il Prof. Evan Eichler che terrà la Lectio magistralis “Understanding the genetics of autis
Disability Card: elenco strutture Anffas della Lombardia accreditate alla presentazione della domanda
Pillole: 542 543 544 provvidenze invalidità civile e assegno sociale
S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo
nelle province di Bergamo e Brescia
Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO” con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, e renderli più accessibili a tutti.
News e post: - Bergamo-Brescia Capitali della Cultura - Conclusa la mappatura delle sedi degli Infopoint