ASSOCIAZIONE REGIONALE DI FAMIGLIE
E PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
ANFFAS LOMBARDIA ETS
Uno spazio dedicato alle persone con disabilità
ed ai loro familiari per essere informati sui propri diritti
e poterne rivendicare la piena esigibilità.
Per usufruire del servizio è possibile rivolgersi
allo sportello più vicino.
IN EVIDENZA
Giornata internazionale delle persone con disabilità domenica 3 dicembre 2023
proclamata nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere la comprensione delle questioni relative alla disabilità
e a mobilitare il sostegno per la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità, il cui tema per il 2023 è
“Uniti nell'azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità”.
Iniziative delle Associazioni locali di Anffas in Lombardia in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023
Sono ufficialmente avviate le attività dell’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazioni: chiuse infatti le due giornate del 23 e 24 ottobre u.s. dedicate alle ultime attività propedeutiche alla costituzione della Rete Antidiscriminazione Anffas, l’Agenzia è ora una realtà pronta a portare avanti e concretizzare in maniera ancora più forte e decisa l’opera che è da sempre fulcro di Anffas, ossia il contrasto alle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, così come sottolineato anche da Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas: “L'Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione concretizza e rende ancor più evidente un impegno che vede Anffas in prima linea da sempre nel garantire i diritti delle persone con disabilità e contrastare ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità, in linea con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e il modello basato sui diritti umani”.
S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo nelle province di Bergamo e Brescia
Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO” con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, e renderli più accessibili a tutti.
News e post: - Bergamo-Brescia Capitali della Cultura - Conclusa la mappatura delle sedi degli Infopoint