ASSOCIAZIONE REGIONALE DI FAMIGLIE
E PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
ANFFAS LOMBARDIA ETS
Uno spazio dedicato alle persone con disabilità
ed ai loro familiari per essere informati sui propri diritti
e poterne rivendicare la piena esigibilità.
Per usufruire del servizio è possibile rivolgersi
allo sportello più vicino.
IN EVIDENZA
Codice di Qualità e Manuale di Autocontrollo
Accompagnare la Rete Anffas nel Terzo Settore «è una operazione di sartoria. In alcune circostanze sarà necessario confezionare abiti nuovi e su misura, in altre basterà apportare modifiche personalizzate su capi già confezionati. Il CQA per gli Enti aderenti alla rete Anffas (e non solo) è lo strumento di lavoro per accompagnare le stesse in questa storica evoluzione»: sono queste le parole che rappresentano la sintesi del CQA e contengono il senso del lavoro, importante ed imponente, che Anffas ha deciso di avviare, quasi tre anni or sono, per costruire l’“Anffas del futuro”.
(Pagina del CQA nella sezione Materiali)
S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo nelle province di Bergamo e Brescia
Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità,
ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO”
con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia,
e renderli più accessibili a tutti.