Materiale informativo
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
- Invalidità civile
Cartella aggiornata delle circolari e dei documenti, con l'ultimo documento di Anffas Onlus: RICHIESTA PIN PER L’ABILITAZIONE ALL’INVIO TELEMATICO
- Agevolazioni fiscali per disabili: è on line la Guida
Pubblicata sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, illustra le norme fiscali a favore dei contribuenti disabili e delle loro famiglie. Contiene informazioni su detrazioni, agevolazioni e sconti fiscali, ma anche alcuni modelli di autocertificazione da utilizzare per ottenere le agevolazioni in caso di acquisto di veicoli e di sussidi tecnici e informatici
07-01-2010 - Tratto dal sito Superabile
- Pensioni, assegni e indennità per il 2010
Presentiamo tutti i nuovi importi, messi a confronto con quelli del 2009. l'INPS ha ridefinito - collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita - gli importi di pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordomuti e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. - 05/01/2010 - Tratto dal sito Superando
- Un utile approfondimento sul Difensore Civico
E' on line sul sito della Regione Lombardia una monografia, a cura dello Sportello Disabili Regione Lombardia, dal titolo: "Il Difensore Civico".
Un utile approfondimento su questo strumento istituito per rafforzare e completare il sistema di tutela e di garanzia del cittadino, nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
Leggi la monografia
- Cosa sapere sull'amministrazione di sostegno. Un recente volume curato da Daniela Polo, assistente sociale specialista sui temi della disabilità e responsabile del Segretariato Sociale dell'associazione milanese Oltre noi... la vita, si propone come utile guida pratica riguardante l'amministrazione di sostegno, istituto introdotto nel nostro Paese nel 2004, che ha permesso di scrivere un capitolo tutto nuovo sul tema della protezione giuridica delle persone non in grado di autodeterminarsi. 26/11/2009 - Tratto dal sito Superando -
- Invalidità civile/stato di handicap
* Comunicazioni della regione e dell'Inps in merito al cambiamento di procedura per la richiesta della visita di certificazione di invalidità (da Gennaio 2010). Nel testo si fa riferimento alla possibilità di presentare la domanda per via telematica oltre che attraverso i patronati anche attraverso le associazioni storiche ed Anffas.
30/12/2009 - Cartella aggiornata delle circolari e dei documenti
* E' on line sul sito di Regione Lombardia un articolo, a cura dello Sportello Disabili, dal titolo:
Il nuovo sistema di accertamento d'invalidità civile. Un utile approfondimento sulle modifiche relative alla presentazione delle domande e gestione del flusso di riconoscimento in materia di invalidità civile e handicap. - 18/12/2009
* A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 20 Legge n. 102/2009, è in corso di realizzazione un'imponente riforma sulla procedura per l'accertamento dell'invalidità civile/stato di handicap che, quando messa a regime, si spera darà vita ad una procedura più snella e di più facile gestione. Premettendo che ancora molti sono gli aspetti che l'INPS dovrà chiarire circa alcuni passaggi di questa nuova procedura, data l'importanza dell'argomenti per noi associazioni e sempre nell'ottica di "non farci trovare impreparati", illustriamo di seguito i passaggi salienti di questa riforma. >>continua - 16/12/2009 - Tratto dal sito di Anffas Onlus
* Invalidità civile: cambiano le regole per la presentazione delle istanze
MESSAGGIO INPS NUMERO 24477 DEL 29 OTTOBRE 2009 SU RIFORMA DELL’INVALIDITA’ CIVILE AI SENSI DELL’ART. 20 LEGGE 102/2009 – INFORMAZIONE IN MERITO AI NUOVI COMPITI DELL’INPS E ALLA NUOVA PROCEDURA DI ACCERTAMENTO - 09/12/2009
Circolare Anffas onlus - Messaggio Inps
- È entrata in vigore il 4 luglio u.s. la legge 18 giugno 2009, n. 69 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile". Scarica la Circolare INPS n. 97 del 6 agosto 2009. Vai alla Pagina del sito di Anffas Onlus, da cui è tratta l'informazione - 7/09/2009
- Circolare (e relativo allegato) del 24/11/2009 di Anffas onlus con informazioni in merito ai nuovi compiti dell'Inps e alla nuova procedura di accertamento con documento di analisi su possibili criticità.
- Iva agevolata sui veicoli ed eredi
Le persone con disabilità che godono di agevolazioni fiscali sull'acquisto di un veicolo destinato al loro trasporto, non possono nuovamente accedere all'IVA agevolata e alla detrazione IRPEF del 19% della spesa sostenuta prima che siano trascorsi quattro anni. Archivio news Anffas onlus
- Una discriminazione da eliminare
Una nota inviata da Fish e Cittadinanzattiva al Ministro Brunetta richiede l'eliminazione della sperequazione, creata dalla Legge 133 del 2008, tra le agevolazioni garantite alle persone con disabilità lavoratrici e quelle riservate ai genitori e familiari che le assistono. Archivio news Anffas onlus
- ANFFAS Varese - Servizio Accoglienza e Informazione “SAI?” per l’età evolutiva e le giovani Famiglie. Ai sensi l.r. 1/08 bando 2008. Ciclo di incontri dal titolo “Vietato trovarsi impreparati”. Siamo lieti di informarvi dell’avvio del nuovo SAI?, Servizio Accoglienza Informazione per l’Età Evolutiva, con sede presso il Centro Riabilitativo (CRS) di Besozzo.
Nella sua fase di avvio il servizio propone ai genitori e agli operatori interessati, un ciclo di incontri, come da allegato programma, che si terrà presso la Scuola Anna Frank di Via Carnia 155 a Varese. Scarica il materiale informativo
ANFFAS LOMBARDIA ONLUS - Sede Legale: via Livigno, 2 – 20158 MILANO
Sede operativa: via Livigno, 2 - 20158 MILANO - Tel. 02/6570425 – fax 02/6570426
CF 97339800159 - BPER Banca, sede di via Manzoni, Milano - IBAN: IT97V0538701665000042431231